Attualita'

Imu agricola, on.Capozzolo: “Abbiamo vinto una partita delicata”

notizie

Nei giorni scorsi ha tenuto banco la discussione sulla cosiddetta “Imu agricola” per i comuni montani. Molti sindaci cilentani, con a capo il primo cittadino di Stella Antonio Radano, hanno definito paradossale questa nuova tassa. 

Anche alcuni deputati si sono mossi, tra questi l’onorevole Sabrina Capozzolo responsabile nazionale agricoltura del Partito Democratico che ad inizio settimana ha incontrato il sottosegretario del ministero dell’economia. Il Governo, con un Consiglio dei Ministri straordinario ha fissato nuovi criteri altimetrici per il pagamento con esenzione totale per 3456 comuni (prima erano 1498) e parziale per 655 comuni.  

“Sulla questione dell' Imu agricola montana abbiamo giocato e vinto una partita delicata – dice l’on. Capozzolo -  Lo dico con la soddisfazione di chi non ha smesso per un attimo di sollecitare il governo affinché rivedesse i parametri applicativi. Ho più volte ribadito ai rappresentanti dell'esecutivo, pubblicamente ed agli incontri ufficiali che ho promosso, la necessità di  trovare una soluzione meno afflittiva e più equa per i tanti comuni interessati. Il governo non si è mostrato sordo. Un ottimo risultato  - conclude soddisfatta la deputata agropolese - per gli enti locali e le categorie agricole interessate”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin